giovedì 7 gennaio 2010
Mostra fotografica
Fotografi, ammiratori della fotografia, liberi e spontanei amanti della fotografia se volete partecipare alla mostra fotografica con il tema aperto e libero su i limiti del Nucleare e alle innumerevoli sfaccettature che le energie rinnovabili in un ambiente sano possono dare, INVIATE LE VOSTRE FOTOGRAFIE A cantierecreativo09@gmail.com entro e non oltre il 12 Gennaio 2010.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
complimenti per l’ottima iniziativa. Se mi posso permettere un suggerimento credo sarebbe importante inserire nella mostra anche i libri del primo antinuclearista italiano (della nostra provincia) l’avvocato Carlo Marcantonio Tibaldi. Grazie dell’ospitalità.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaNon riesco a trovare i suoi libri in rete. Potresti suggerirmi il titolo? Grazie
RispondiEliminaL'inquinamento da radionuclidi nelle acque del Lazio meridionale.
RispondiEliminaAutore: Centrale nucleare del Garigliano Carlo Marcantonio Tibaldi
La notizia della contaminazione radioattiva del tratto di mare che va dalla foce del Volturno al promontorio del Circeo ha profondamente turbato e commosso una larga corrente del pubblico sentimento.
Descrittori: Enea, tumori, salute, leucemie, radioattivita', nucleare, cancro, industria, Istituto Superiore di Sanita', dati., acque, amministrazione, chimica, comunicazione, disastri ambientali, corsi d'acqua, energia, industria, inquinamento, Italia - località, legislazione, mare, politica, rifiuti, risanamento, rischio, salute/medicina, scienze, sostanze pericolose/inquinanti, territorio
http://www.girodivite.it/La-Cernobyl-italiana-la-centrale.html?var_recherche=centrale%20nucleare%20garigliano