Il Caffè dell’Internazionalizzazione è un’iniziativa promossa dalla Regione Lazio, attraverso Sviluppo Lazio, nell'ambito delle politiche regionali per lo sviluppo dell'internazionalizzazione e si inserisce tra gli strumenti a supporto delle PMI del Lazio come evoluzione di Internetwork, il business network dedicato alle aggregazioni di imprese dove, ad oggi, oltre 150 tra Imprese, Associazioni, Consorzi e Istituzioni, dialogano via Web.
Attraverso gli appuntamenti mensili de Il Caffè dell’Internazionalizzazione gli operatori economici del territorio possono valutare opportunità imprenditoriali, condividere esperienze e definire programmi di internazionalizzazione tra reti di imprese, in un contesto informale dove le testimonianze aziendali ed i contributi degli esperti vengono trasmessi al pubblico anche attraverso performance di teatro d’impresa.
Presso lo "Spazio Informale" di Via dei Cerchi 75 - Roma, si svolgeranno gli incontri dedicati a temi specifici che riguardano settori e/o paesi esteri a partire dal 15 aprile, e sempre di giovedì dalle 18,00 alle 20,30.
Prossimo Incontro 20 Maggio 2010: "Lazio, cuore animato d'Italia"
Presentazione delle iniziative di internazionalizzazione per il settore dell'animazione digitale: dalla casa dell'Animazione di Tivoli all'India, dal Brasile all'analisi di altri progetti tesi a valorizzare il cluster culturale e produttivo dell'animazione in una dimensione internazionale.
Il secondo incontro nasce con l’intento di facilitare la creazione di filiere verticali ed orizzontali relativamente ai progetti di internazionalizzazione nell’animazione digitale e si rivolge agli operatori dei settori ICT, effetti speciali e videogames, post produzione, case distributrici, TV locali, agenzie pubblicitarie e tutti coloro i quali sono interessati ad approfondire le opportunità legate a questa filiera.
Approfondisci in SprintLazio.it
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti verranno moderati per motivi legati al comma 49 del DDL Intercettazioni.