
« Ora, può darsi che il supplizio più grande e più forte non stia nelle ferite, ma nel sapere con certezza che, ecco, tra un'ora, poi tra dieci minuti, poi tra mezzo minuto, poi adesso, ecco, in quell’istante, l'anima volerà via dal corpo e tu non esisterai più come uomo, e questo ormai con certezza; l’essenziale è questa certezza. [...] La punizione di uccidere chi ha ucciso è incomparabilmente più grande del delitto stesso. L'omicidio in base a una sentenza è incomparabilmente più atroce che non l’omicidio del malfattore. »
(L'idiota, Fëdor Mikhailovič Dostoevskij)
Stati in cui è ancora prevista dal codice penale ed utilizzata anche solo per i crimini commessi in tempo di guerra:
Afghanistan - Bahrain - Bangladesh - Bahamas - Bielorussia - Botswana - Brasile (crimini commessi in tempo di guerra_1855) - Ciad - Cile (crimini commessi in tempo di guerra_1985) - Cina - Comore - Corea del Nord - Cuba - Rep. Dem. del Congo - Dominica - Egitto - Guinea Equatoriale - Emirati Arabi Uniti - El Salvador (crimini commessi in tempo di guerra_1973) - Etiopia - Giamaica - Giappone - Giordania - Figi (crimini commessi in tempo di guerra_1964) - Kazakistan - Kuwait - Guyana - Guinea - India - Indonesia - Iran - Iraq - Israele (crimini commessi in tempo di guerra_1962) - Isole Cook (crimini commessi in tempo di guerra_nessuna dall'Indipendenza) Lesotho - Lettonia (crimini commessi in tempo di guerra_1996) - Libia - Libano - Malesia - Mongolia - Nigeria - Oman - Autorità Nazionale Palestinese - Qatar - Pakistan - Perù (crimini commessi in tempo di guerra_1979) - Sierra Leone - Somalia - Somaliland - Siria - Stati Uniti d'America - Sudan - Taiwan - Tagikistan - Thailandia - Trinidad e Tobago - Uganda - Vietnam - Zimbabwe - Yemen - Fonte Wikipedia
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti verranno moderati per motivi legati al comma 49 del DDL Intercettazioni.